
venerdì 26 novembre 2010
Messaggio del 25 novembre 2010

mercoledì 24 novembre 2010
1 dicembre 2010 memoria della Beata Maria Rosa Pellesi

S. Messa in memoria della Beata Maria Rosa Pellesi. Celebrazione presieduta da Don Ermes Macchioni.
Ore 20:00
Chiesa dell'Istituto San Giuseppe di Sassuolo
Suor Maria Rosa, al secolo Bruna Pellesi, nacque a Morano di Prignano (MO) l'11 novembre 1917. Dopo aver preso i voti a Rimini come suora Francescana Missionaria di Cristo, lavorò qualche anno a contatto con i bambini dell'asilo di Sassuolo e Ferrara. Ammalatasi gravemente di tubercolosi polmonare, nel 1945 dovette entrare in sanatorio. Iniziò così un lungo calvario che terminò con la sua morte a Sassuolo l'1 dicembre 1972.
Fu beatificata a Rimini il 29 aprile 2007.
Testimoniò sempre con gioia l'essere stata fatta partecipe delle sofferenze di Cristo, senza mai lamentarsi delle sue gravi condizioni, anzi trasmettendo serenità e speranza a chi la incontrava. Nel 1967 volle ringraziare per il 25° anno di malattia, scrivendo "Grazie, Signore! Sono stati anni di tanta grazia..." La sua è la testimonianza di come si possa essere felici anche se colpiti dalla sofferenza. Nel pieno del suo calvario scrisse infatti: "Sono tanto felice che mi pare impossibile esserlo di più".
Sono innumerevoli le grazie e i miracoli che ottengono coloro che pregano con fede affidandosi alla sua intercessione.
L'8 novembre 2009, per iniziativa di alcuni laici tra i quali anche parenti di Suor Maria Rosa, è nata l'associazione Amici della Beata Maria Rosa Pellesi che si pone l'obiettivo di far conoscere la vita della Beata e organizzare pellegrinaggi ai luoghi della sua vita.
lunedì 15 novembre 2010
5-12-2010: incontro con Massimo Introvigne a Fiorano (MO)
reggente vicario di Alleanza Cattolica
PROGRAMMA 9.00 – ARRIVO e ACCOGLIENZA
9.15 – S. ROSARIO
9.30 – I intervento: ORIGINE E SIGNIFICATO DEL RELATIVISMO NELLA MODERNITÀ. IL CASO DELLA MASSONERIA.
11.15 – II intervento: ESPRESSIONI CONTEMPORANEE DEL RELATIVISMO E SUA EVOLUZIONE VERSO LA DITTATURA.
13.00 – PRANZO - è richiesta la prenotazione (per informazioni vd. nr. riportati sotto)
14.30 – III intervento: LA ‘NUOVA EVANGELIZZAZIONE’ COME RISPOSTA PERSONALE E ASSOCIATA ALLA SFIDA DEL RELATIVISMO.
16.00 – S. MESSA
Relatore: prof. Massimo Introvigne.
Introduzione e conclusione dell’Avv. Paride Casini, reggente della Regione Emiliana di Alleanza Cattolica.
All’incontro sono invitati coloro che sono interessati al tema e a conoscere le finalità e l’attività di Alleanza Cattolica con i loro familiari.
Informazioni e prenotazioni (entro domenica 28.11.2010):
per Modena: cell. 347.9823193
per Sassuolo e limitrofi: cell.
per Parma, Reggio, Bologna: cell. 335.325334
per Modena: cell. 347.9823193
per Sassuolo e limitrofi: cell.
per Parma, Reggio, Bologna: cell. 335.325334
Incontro promosso da Alleanza Cattolica e Tertio Millennio in collaborazione con il gruppo Amici di Medjugorje di Sassuolo.
giovedì 11 novembre 2010
FACCIAMOCI SENTIRE! Donna pakistana condannata a morte perchè Cristiana

Il tribunale del Punjab domenica sera ha giudicato la donna colpevole di blasfemia!
Si tratta del primo caso in Pakistan di condanna alla pena capitale di una donna per questo "reato" (!).
Cliccare QUI per leggere l'intero articolo.
Fonte: AsiaNews.it
mercoledì 3 novembre 2010
Messaggio del 2 novembre 2010

Iscriviti a:
Post (Atom)